L'associazione Sentieri Natura in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, la Protezione Civile e gli Alpini di San Zenone degli Ezzelini promuove una giornata ecologica.
Il lavoro da svolgere sarà quello di ripulire dalle immondizie e dai materiali ingombranti, alcuni argini, fossi e sentieri del paese. Al momento del ritrovo, verranno formati dei gruppi e saranno date indicazioni in merito alle zone nelle quali è necessario intervenire.
L'attività è aperta ai soci ed ai simpatizzanti, si svolgerà con qualsiasi tempo.
I partecipanti a questa iniziativa dovranno attrezzarsi di casacca rifrangente, stivali e guanti. Per questione di sicurezza, la casacca rifrangentge è indispensabile, senza di essa non si potrà partecipare a questga manifestazione.
Maggiori informazioni aprendo la locandina pubblicata.
La nostra associazione in collaborazione con l'amministrazione comunale, con la protezione civile e gli alpini di San Zenone degli Ezzelini promuove una Giornata Ecologica per la pulizia del nostro bellissimo territorio.
Ci troveremo domenica 17 aprile 2016 persso il piazzale della chiesa di Ca' Rainati alle ore 08.00.
Il lavoro da svolgere sarà quello di ripulire dalle immondizie e dai materiali ingombranti, alcuni argini, fossi e sentieri del paese. Al momento del ritrovo, verranno formati dei gruppi e saranno date indicazioni in merito alle zone nelle quali è necessario intervenire.
L'attività aperta ai soci ed ai simpatizzanti, si svolgerà con qualsiasi tempo.
RIcordiamo naturalmente per questioni di sicurezza di portare, casacca rifrangente .
Per ulteriori informazioni leggere il volantino pubblicato.
Mercoledì 16 marzo 2016 alle ore 20.30 un'incontro importantissimo con Bruno Martino e Mario Seminati: "Un biotopo da salvare". La torbiera in formazione di via Valli, a San Zenone, uno dei luoghi più preziosi, un gioiello della Pedemontana del Monte Grappa.
presso la Barchessa di Villa Marini Rubelli a San Zenone degli Ezzelini.
OMELIA DEL DIACONO BRUNO MARTINO – UNA RIFLESSIONE SULLA LETTERA ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO “LAUDATO SI!”.
Benvenuti amici cari nell’Oasi S. Daniele a San Zenone degli Ezzelini, edificata dopo lunghe lotte delle popolazioni di San Zenone, di Mussolente e del comprensorio, insieme all’Amministrazione Comunale, per evitare la realizzazione, in questo luogo dove stiamo celebrando la Santa Messa, di una discarica di fanghi industriali. Ancora una volta in quest’Oasi siamo riuniti per ringraziare tutti insieme il Signore per aver permesso di evitare la devastazione che avrebbero procurato i veleni chimici che qui la mano predatrice e irriverente dell’uomo verso questa nostra Madre Terra, in questo luogo d’incanto, avrebbe riversato.
Abbiamo ascoltato il brano del Vangelo che parla della indissolubilità dell’unione tra uomo e donna, dello sposo e della sposa, “che fin dall’inizio della creazione Dio ha creato maschio e femmina”, argomento sempre di grande interesse per le fondamenta della nostra società, anche con riferimento alle ultime dispute pubbliche in materia. Gesù si rivolge e risponde con determinazione e chiarezza ai soliti farisei che vorrebbero metterlo in difficoltà. E lo fa senza esitazione alcuna come senza esitazione anche ai nostri giorni farebbe. Abbiamo infine ascoltato dal Libro della Genesi che Il Signore Dio condusse ed affidò all’essere umano tutto ciò che aveva creato.
A proposito di sposi e spose e di indissolubilità del loro legame d’amore, amici cari, diciamo intanto che Dio ha creato l’umanità per un solo motivo: …. perché diventi la sua Sposa. E la Creazione del mondo e dell’Universo è per le Nozze, è la meravigliosa stanza nuziale degli sposi, cioè, ripeto, Dio e l’umanità. Le numerose riletture dell’Antico e del Nuovo Testamento trovano il loro centro focale e interpretativo appunto nel paradigma nuziale. E’ significativo ad esempio che l’intero scopo della creazione, per Sant’Efrem, sia rivestire Adamo, che rappresenta, ripeto, nella mentalità semitica, l’intera umanità, della sua splendida veste nuziale di gloria».
Leggi tutto: Messa all’oasi “Laudato SI!” del 4 ottobre 2015
L'associazione Sentieri Natura "Parco degli Ezzelini" organizzano in collaborazione con l'amministrazione Comunale di San Zenone degli Ezzelini la storica "Castagnata".
Vi aspettiamo tutti presso la Sala "Papa Luciani" della Parrocchia di San Zenone il giorno 17 ottobre 2015 alle ore 20.30.
In occasione di questa storica "castagnata" verrà presentato il nuovissimo (in fase di attuazione) sito web www.sentierinaturasanzenone.it. La proiezione e presentazione del nuovissimo DVD "Le fioriture della Pedemontana del Grappa". Al termine della presentazione del sito web e della proiezione del DVD si svolgerà la tradizionale "Castagnata". Tutta la cittadinanza di San Zenone (e chi non lo è) sono invitati a partecipare. Vi aspettiamo numerosi come sempre.
La serata sarà presentata dal presidente Mario Seminati e dal Diacono Bruno Martino.