"Guida per la conoscenzxa delle singole specie, loro uso in cucina, nella tradizione contadina, nelle loro valenze officinali". Il corso si articolerà in quattro lezioni gratuite tenute dal naturalista Bruno Martino, per conoscere circa 370 specie di fiori presenti nel nostro territorio.
Ogni serata sarà corredata da proiezioni di slide e filmanti.
Al termine dell'ultima serata saranno consegnati, a coloro che avranno frequentato interamente il corso, gli Attestati di partecipazione.
Corso aperto a ragazzi, giovani e adulti del nostro comune e non, ed anche a coloro che fossero interessati alla formazione per diventare guide turistiche di Mussolente.
Il corso avrà luogo unicamente al raggiungimento di almeno 25 iscritti, si terrà presso la biblioteca comunale di Mussolente in via Firenze, 11/a (vedi volantino per le date)
Laudato Sì! Seguendo le orme del poverello di Assisi, Papa Francesco ci invita con questa enciclica, a cambiare i nostri stili di vita, per rinnovare l'umanità e custodire la nostra "casa comune", Madre Terra.
L'Oasi di San Daniele nasce anche da questi valori e l'azione più bella per ringraziare il Creatore di questo dono è celebrare la Santa Messa qui, in questo luogo d'incanto.
L'omelia sara' tenuta dal Diacono Bruno Martino.
Domenica 4 ottobre 2015 - ore 16.00
Dopo la celebrazione saranno benedetti gli animali presenti in onore di San Francesco loro protettore.
Alle ore 15.00 visita guidata alla scoperta dell'Oasi e del nuovo percorso sensoriale (da percorrere, se volte a piedi nudi)